[Melo Freni, noto giornalista e scrittore siciliano, si è recato più volte a Valguarnera sulla tracce di Francesco Lanza, come racconta in questa lettera indirizzata all’antropologo Luigi Lombardi Satriani. La lettera non è datata ma con ogni probabilità risale ai primi anni 1980. E.B.]
Caro Luigi, hai dunque ricevuto la fotografia che mi hai chiesto del paese di Francesco Lanza, quello strano paese che sottintende il secondo nome di Caropepe, da cui la “carrapipana” della commedia “L’aria del continente” di Nino Martoglio, che quando smette la finzione di essere continentale fa gridare al suo amante siciliano “ah, carrapipana è”. Visto che ho incominciato questa lettera con un fuori tema, rispetto al contenuto che deve avere, consentimi di concludere la licenza: la commedia di Martoglio è bella, la carrapipana ha dato notorietà al suo paese, ma è manchevole che